domenica 1 marzo 2015

Skin Care Routine



SKINCARE ROUTINE (cura quotidiana della pelle)

Alla base di un buon trucco c'è sempre una attenta cura della nostra pelle , ma nello specifico in quella del viso. Non si può ottenere un make-up che fa la differenza se non si fa attenzione a compiere alcuni step quotidiani molto semplici ma assolutamente importanti ed essenziali.
Ecco a voi un elenco con i vari passaggi da effettuare per una corretta pulizia quotidiana:




1)DETERGERE CON CURA IL VISO attraverso l’utilizzo di latte detergente, detergenti a risciacquo, acqua micellare, mousse o schiume apposite. I detergenti sono essenziali per rimuovere le tracce di trucco sul nostro viso!

2)TONIFICARE IL VISO CON UN BUON TONICO. Il tonico è essenziale per mantenere invariata la tonicità della pelle e migliorarla. È utile anche per ridurre il gonfiore del viso a prima mattina e delle borse sotto gli occhi. La funzione essenziale del tonico è quella di riequilibrare il pH naturale della pella, ma soprattutto quella di preparare il viso ad accogliere al meglio i prodotti successivi facendoli penetrare con facilità. Non occorre utilizzare un tonico specifico, ma un tonico per pelli sensibili andrà bene su ogni tipo di pelle. In caso di pelle molto grassa sarà perfetto un tonico astringente.

3)IDRATARE PERFETTAMEMTE IL VISO. Questo step è il più fondamentale. Idratare il viso è necessario per prevenire secchezza, invecchiamento e rilassamento dei tessuti. Importante è la funzione idratante perché nutre a fondo la cute proteggendola dai vari agenti inquinanti e dai siliconi e sostanze aggressive che contengono alcuni fondotinta. Prima del Make-up è quindi essenziale creare una sorta di barriera che protegga il nostro viso. Un errore comune che compie chi ha la pelle grassa è quello di non idratare il viso per evitare l’effetto lucido. ASSOLUTAMENTE ERRATO!!! Se la pelle non viene idratata, per difendersi tende a produrre più sebo e quindi sarà più grassa! Per ovviare a questo problema è utile e più sensato utilizzare prodotti idratanti più leggeri e meno consistenti  senza oli pesanti come ad esempio i sieri normalizzanti o riequilibranti.

Le nostre esperienze:
Ross & B. ---> Noi abbiamo una pelle prevalentemente mista e proprio per questo motivo utilizziamo più prodotti alternati tra loro per evitare di sgrassare troppo la nostra pelle ed ottenere un effetto più grasso. Utilizziamo prodotti naturali che variano tra loro: alcuni per pelle sensibile, altri per pelli acneiche e ancora per pelli miste. 
Kate ---> Io ho una pelle normale , non ho grandi problemi di impurità e quindi la mia Skincare è molto semplice. Lavo il viso con acqua micellare che deterge in maniera efficace la pelle eliminando ogni traccia di trucco, smog e inquinamento. Successivamente tonifico e idrato la pelle con una crema nutriente e dermoprotettiva.
Mongi---> La mia pelle invece è grassa. Dopo vari tentativi per cercare di attenuare il sebo in eccesso, ho trovato il giusto compromesso lavando il viso con acqua di rose! La utilizzo mattina e sera risciacquando accuratamente e proseguo con un tonico astringente e siero normalizzante.
Meryanne---> Io ho una pelle secca. La mia skincare quotidiana punta molto sulla massima idratazione e quindi prima di lavare il viso utilizzo un latte detergente per pelli sensibili ultra-idratante. Risciacquo tutto con un detergente delicato, proseguo con tonico ed infine tanta crema idratante!!!

La nostra pulizia quotidiana può essere approfondita 1 volta a settimana, aggiungendo:
- Tra la detersione e il tonico uno SCRUB, scelto sempre in base alla tipologia di pelle (pelle sensibile richiederà uno scrub leggero come il GOMMAGE).
·         MODO E TEMPO DI APLLICAZIONE: Questo verrà effettuato con movimenti circolari, andando ad insistere sulle zone più problematiche (ZONA T) e successivamente andrà risciacquato.

-Per regalarci un momento di relax ed una coccola in più possiamo aggiungere una MASCHERA VISO, dopo l’applicazione del tonico.

·         MODO E TEMPO DI APPLICAZIONE:  Possiamo applicarla direttamente con le mani oppure possiamo utilizzare un semplice pennello da fondotinta ( a lingua di gatto). Da tenere sul viso per un tempo che va dai 15 ai 20 minuti. Risciacquiamo con acqua tiepida.

CONSIGLI FAI DA TE

Se non avete uno scrub o una maschera a portata di mano, potrete tranquillamente crearne voi in casa con dei semplicissimi ingredienti:
Scrub pelli sensibili: Farina di cocco e miele
Scrub più esfoliante: Zucchero e miele
Maschera nutriente e stimolante : Una manciata di fragole,un cucchiaio di panna liquida, il bianco di un uovo montato a neve, qualche goccia di succo fresco di limone
Maschera anti-rughe: 1 patata lessa, 1 cucchiaio di yogurt
Maschera pelli grasse: 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaio di pomodoro fresco
Maschera pelli secche: Burro di capra oppure 3 cucchiai di miele e 2 di succo di limone
Maschera illuminante: Cacao, Yogurt e miele.

N.B.
Un’alimentazione corretta è importante per aiutare a mantenere la nostra pelle sana, non solo, bisogna anche cercare di ridurre al minimo (se possibile evitare completamente) fumo e bevande alcoliche.
Inoltre sarebbe opportuno, almeno 2 volte l’anno (ai cambi di stagione), recarsi da un’estetista per effettuare una pulizia viso più profonda per andare a eliminare i famigerati punti neri e per effettuare una pulizia più accurata.






1 commento: